Al seguente link trovate tutte le informazioni sulle iscrizioni per il prossimo anno scolastico: http://www.iccavallermaggiore.edu.it/iscrizioni.html
Ecco l'elenco delle riunioni on line per conoscere le diverse scuole. E' necessario cliccare il link nell'ultima colonna per collegars alla riunione:
Cavallermaggiore |
Scuola Infanzia di Viale Galilei |
Lunedì 11.01.2021 |
ore 18,00 |
|
Scuola Primaria “Sobrero” |
Martedì 12.01.2021 |
ore 17,00 |
||
Scuola Secondaria “L. Einaudi” |
Giovedì 14.01.2021 |
ore 17,30
|
||
Caramagna P.Te |
Scuola dell'Infanzia “Ruatti” |
Mercoledì 13.01.2021 |
ore 17,30 |
|
Scuola Primaria “L.Ornato” |
Martedì 12.01.2021 |
ore 18,00 |
||
Scuola Secondaria di I Grado |
Venerdì 15.01.2021 |
ore 18,00 |
||
Murello |
Scuola Primaria “E. Calandra” |
Lunedì 11.01.2021 |
ore 16,30 |
|
Cavallerleone |
Scuola Primaria “V. Rena” |
Lunedì 11.01.2021 |
ore 14,30 |
NUOVO SPORTELLO D'ASCOLTO DEDICATO AGLI STUDENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
A partire dal mese di novembre sarà attivo nella nostra scuola un nuovo servizio: lo sportello d'ascolto psicologico dedicato agli alunni della scuola secondaria di primo grado. Ecco di cosa si tratta:
COS'E' LO SPORTELLO D'ASCOLTO?
Un posto dove un ragazzo/a può parlare con un adulto che ascolta e gli da una mano ad affrontare la fatica che sta vivendo.
A CHI PUO' SERVIRE? In questo periodo i ragazzi deconomia affrontare, oltre alle fatiche della crescita e a quelle quotidiane della scuola, anche le difficoltà dovute all'emergenza Covid. A tutti può capitare di avere dei momenti in cui ci si sente giù, nervosi o preoccupati. Quando però si sta male o si ha un problema difficile da affrontare, parlare con uno psicologo può aiutare a stare meglio.
PER CHI? Lo sportello è aperto ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Cavallermaggiore e Caramagna
CHI E' LA PSICOLOGA: La Dott.ssa Alessandra Mina
QUANDO e DOVE: Alternativamente, un martedì nella scuola secondaria di Cavallermaggiore e il lunedì seguente in quella di Caramagna dalle 14.30 alle 16.30.
Si inizia a Caramagna il 2 novembre e a Cavallermaggiore il 10 novembre.
E' prevista la possibilità di incontrarsi attraverso Meet, nel caso sia impossibile vedersi di persona.
PER PRENOTARSI o AVERE ALTRE INFORMAZIONI:
- Telefonicamente al numero: 3482433594 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9
- Via mail:
SPORTELLO D'ASCOLTO PER DOCENTI E GENITORI
Ache quest'anno è attivo lo psortello d'ascolto per genitori e docenti gestito dalla psicopedagista dottoressa Dina Biolatti.
È un servizio che offre consulenza psicopedagogica e possibilità di confronto e aiuto rispetto a situazioni educative vissute con insicurezza e/o difficoltà. È un luogo di ascolto dove è possibile dialogare con una psicopedagogista esperta sullo sviluppo infantile e sul disagio giovanile e serve:
- per avere informazioni ed indicazioni sulla crescita dei bambini e degli adolescenti
- per condividere paure e tensioni legate al particolare periodo di emergenza Covid-19
- per affrontare sul nascere eventuali problemi legati alla crescita, alla sessualità, alle insicurezze, ai comportamenti difficili di bambini e ragazzi in ambiente scolastico e/o familiare …
- per essere incoraggiati e sostenuti nel difficile “mestiere” di genitori e di educatori
Per prenotare un incontro è sufficiente contattare il numero 3333585505 dal lunedì al venerdì h. 8,00-13,00; pomeriggio il lunedì e giovedì h. 14,00-16,00
Qui ulteriori informazioni sul servizio
Entrambi i servizi sono gratuiti e grazie a contributi ministeriali e del comune di Cavallermaggiore
Qui potete leggere la riflessione della dott.ssa Biolatti su come possiamo fronteggiare in maniera positiva un periodo difficile.
Si informano le famiglie e gli insegnanti che, anche quest’anno, è prevista la presenza di un assistente tecnico per assicurare la funzionalità della strumentazione informatica e per fornire il necessario supporto all’utilizzo delle piattaforme multimediali per la didattica a distanza.
Di seguito l’indirizzo mail del tecnico della scuola per segnalare eventuali necessità e concordare un appuntamento telefonico:
Anche quest'anno le scuole dell'I.C. Cavallermaggiore aderiscono all'iniziativa "Un click per la scuola" che consente di “regalare” una parte della propria spesa alla scuola indipendentemente dal prodotto acquistato.
Per partecipare all'Iniziativa è necessario:
- - visitare il sito unclickperlascuola.it ;
- - selezionare la Scuola che si desiderai supportare, registrarsi su unclickperlascuola.it con le proprie credenziali Amazon.it o creare un account Amazon.it qualora non si sia già cliente;
- - effettuare acquisti su Amazon.it per far sì che Amazon doni alla Scuola selezionata, una percentuale (2,5%) del valore di ciascun acquisto sotto forma di “credito virtuale”.
Per ogni acquisto successivo, il sistema devolverà in automatico una parte della spesa.
L’Iniziativa ha validità fino al 21 marzo 2021.
Anche quest'anno l'I.C. di Cavallermaggiore aderisce alle iniziative LIBRIAMOCI e #IOLEGGOPERCHE' nella settimana dal 21 al 29 novembre. In queste giornate tutti i plessi si attiveranno per promuovere il piacere della lettura con i loro alunni, con progetti che proseguiranno anche nel resto dell'anno scolastico.
Le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di Cavallermaggiore e la scuola primaria di Caramagna sono gemellate con librerie e cartolibrerie presso le quali i genitori e i nonni, gli amici dei nostri alunni possono acquistare un libro da regalare alla biblioteca scolastica.
LOCANDINA SCUOLE DELL'INFANZIA , PRIMARIA E SECONDARIA DI CAVALLERMAGGIORE
LOCANDINA SCUOLA PRIMARIA DI CARAMAGNA
Grazie di cuore alle famiglie che parteciperanno e arricchiranno le biblioteche scolastiche!
Il DPCM 3 Novembre 2020 richiede che la mascherina venga indossata per tutto il tempo di permanenza a scuola. Le Note Ministeriali 1990 del 5 novembre e 1994 del 9 novembre hanno aggiunto alcune precisazioni riportate in questa circolare della Dirigente Scolastica.
L'I.C. Cavallermaggiore, in collaborazione con il progetto "La Città dei Talenti" (promosso dalla Fondazione CRC e dall'Impresa Sociale Con I Bambini), organizza un seminario per i genitori degli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I Grado articolato in 2 incontri di 1 ora ciascuno dedicati al supporto nella fase di scelta del percorso successivo alla Scuola Secondaria di Primo Grado:
Il Comune di Caramagna Piemonte e l'Istituto Comprensivo informano che, a seguito dell’inasprirsi dell’emergenza sanitaria, il servizio di mensa scolastica della scuola primaria non sarà avviato fino a quando non si verificherà un miglioramento dell’attuale crisi.
A questo link l'avviso risportato sul sito del Comune: http://www.comune.caramagnapiemonte.cn.it/Home/DettaglioNews?IDNews=169144
Dal mese di novembre ogni genitore/tutore potrà visualizzare i compiti dei propri figli sul registro elettronico Regel.
Per la Scuola Secondaria di Primo Grado è anche possibile visualizzare i voti.
Attraverso il registro potrete anche ricevere comunicazioni e avvisi dalla scuola.
A QUESTO LINK trovate le istruzioni per la SCUOLA PRIAMRIA
A QUESTO LINK trovate le istruzioni per la SCUOLA SECONDARIA
Le istruzioni risportano anche l'indicazione su come recuperare la password: per farlo è indispensabile che i genitori/tutori abbiano comunicato alla scuola all'atto dell'iscrizione il proprio codice fiscale e l'indirizzo mail attualmente utilizzato.
Nei prossimi giorni verranno consegnate le nuove password per gli alunni delle classi prima primaria e per gli alunni nuovi iscritti del nostro istituto.
OFFERTE DEGLI OPERATORI TELEFONICI PER LA CONNETTIVITA'
Su invito del Governo alcuni operatori telefonici stanno lanciando sul mercato offerte specifiche che agevolino gli studenti nel seguire le lezioni da remoto. Si tratta di pacchetti da attivare da parte del cliente che permettono di non conteggiare il consumo dei Giga utilizzati nella navigazione delle piattaforme utilizzate per la didattica a distanza. Vi invitiamo a contattare il vostro operatore per maggiori informazioni.
BANDO PER LA FORNITURA IN COMODATO D'USO DI PC E TABLET PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Per consentire l’erogazione Didattica Digitale Integrata (utilizzo di piattaforme informatiche come G-Suite nella didattica in presenza e in eventuale didattica a distanza) e quindi per garantire il diritto allo studio degli studenti privi di strumenti tecnologici adeguati il nostro Istituto Comprensivo pubblica il seguente avviso interno per la selezione degli alunni destinatari di PC e tablet della scuola in comodato d’uso.
Al seguente link è disponibile l'avviso e il mudulo per l'individuazione di alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado che avranno diritto ad avere i pc o tablet in comodato d'uso. Scarica l'avviso interno in allegato. Scarica il Modulo da compilare
I genitori dovranno compilare il modulo allegato enreo venerdì 6 novembre e inviarlo alla mail (inserendo come oggetto: “Richiesta assegnazione pc e tablet in comodato d’uso”), oppure farlo pervenire in formato cartaceo a mezzo del/della proprio/a figlio/a che potrà consegnarlo al coordinatore di classe. Le richieste che arriveranno successivamente al 6 novembre saranno prese in considerazione fino alla disponibilità di devices da parte della scuola.
PIANO VOUCHER PER CONNETTIVITA' E ACQUISTO PC/TABLET
Informiamo le famiglie di questa iniziativa governativa che può essere di sostegno per le spese di connettività e ci acquisto di PC/Tablet.
Il Voucher di fase I è dedicato alle famiglie con ISEE inferiore a euro 20.000 e consiste in uno sconto sul canone di abbonamento a servizi di connettività Internet a banda ultralarga in caso di nuove attivazioni di utenze di rete fissa e nella fornitura di un personal computer o tablet. Il contributo per l’acquisto di personal computer o tablet è erogato solo nel caso di contestuale attivazione del servizio di connettività.
Per maggiori informazioni vi indichiamo questolink:
https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/piano-voucher-fase-i-_-faq
Nella pagina web https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/piano-voucher-aggiornamenti è disponibile l’elenco degli operatori accreditati ai quali ci si può rivolgere per attivare il piano voucher.
Da lunedì 5 ottobre le nostre scuole primarie e secondarie di primo grado saranno coinvolte in un progetto di educazione sanitaria promosso dalla Fondazione CRC in collaborazione con la Regione Piemonte, con il patrocinio dell'UST di Cuneo e realizzato in partenariato con gli Istituti Scolastici e Croce Rossa Provinciale, Croce Bianca di Ceva e Misericordia di Cuneo e Alba.
Si tratta di un intervento di misurazione della temperatura, su base volontaria, dei ragazzi in ingresso a scuola in aggiunta a quanto stabilito dai protocolli di rilevazione della temperatura fatta a casa e di responsabilità diretta e unica delle famiglie.
Saranno i volontari delle associazioni di Croce Rossa, a realizzare le misurazioni a campione della temperatura con i termometri a infrarossi donati dalla Fondazione CRC.
Le misurazioni avverranno all’ ingresso dei plessi scolastici delle scuole.
L’obiettivo del progetto − condiviso negli scorsi giorni anche con AO Santa Croce e Carle, ASL CN1 e ASL CN2 − è garantire un supporto aggiuntivo alle misure di prevenzione del contagio da Covid-19 in modo da tenere alta l’attenzione sull’importanza di misurare la temperatura ed evitare possibili contagi all’interno delle scuole.
Si allega la comunicazione della Regione PIemonte e si ricorda che, come comunicato a inizio anno, chi accompagna i figli a scuola o viene a prenderli è tenuto ad indossare la mascherina anche al di fuori dell'edificio.
Scarica il comunicato della Regione Piemonte
Il nostro I.C. è rsultato vincitore del bando "PON FSE - supporto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado per libri di testo e kit didattici" finalizzato a supportare le scuole secondarie di primo e secondo grado nell’acquisizione di supporti, libri e kit didattici, anche da concedere in comodato d’uso, a favore di studentesse e studenti in difficoltà e di famiglie che per l’anno scolastico 2020/2021 si trovano in stato di disagio economico, documentabile, anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Covid-19.
Al seguente link è disponibile l'avviso e il mudulo per l'individuazione di alunni di scuola secondaria di primo grado che avranno diritto ad avere i libri di testo in comodato d'uso.
I genitori dovranno compilare il modulo allegato e inviarlo alla mail (inserendo come oggetto: “Richiesta assegnazione libri di testo in comodato d’uso”), oppure farlo pervenire in formato cartaceo a mezzo del/della proprio/a figlio/a che potrà consegnarlo al coordinatore di classe.
A partire da martedì 29 settembre il punto di attesa per l'ingresso e l'uscita della classi 2° A e B - 3° A e C del plesso "Sobrero" sarà sul piazzale della scuola - lato sinistro guardando la scuola (nei pressi del posteggio per le biciclette).
Gli alunni entreranno e usciranno dalla scuola dalla scala in metallo utilizzata fin dal primo giorno.
La Dirigente Scolastica
Simonetta Bogliotti
Scarica elenco materiale classi 3
L'elenco del materiale delle classi 4 è stato consegnato a giugno.
Scarica elenco materiale classi 5
SCUOLA SECONDARIA DI CAVALLERMAGGIORE
- scala cemento verso aula magna: classe 2 A
- ingresso cortile: classi 3 A - 3 B - 3 C - 2 B
- ingresso centrale (ex ingresso professori): classi 1 A - 1 B - 1 C – 2 B
SCUOLA SECONDARIA DI CARAMAGNA
L'ingresso avverrà dalle due porte a vetri su Piazza Castello:
- ingresso a sinistra: alunni corso A e docenti. Accedono all'edificio utilizzando le scale e tengono la sinistra
- ingresso a destra: alunni corso B. Accedono all’edificio attraverso la rampa e tengono la destra
SCUOLA PRIMARIA di CAVALLERMAGGIORE
3 Ingressi:
- cortile ingresso centrale: 1 A – 1 B – 2 C – 3 B (punto di raccolta: Piazza Nobel lato sinistro guardando la scuola)
- cortile - scala cemento: 4 A – 4 B – 5 A – 5 B. (punto di raccolta: Piazza Nobel lato destro guardando la scuola)
- parco - scale di metallo: 2 A – 2 B – 3 A – 3 C (punto di raccolta: nel parco entrando da via del Santuario)
Le insegnanti verranno ad accompagnare gli alunni di ciascuna classe
SCUOLA PRIMARIA di CARAMAGNA P.TE
4 Ingressi e 4 uscite:
- Ingresso cortile del Comune 2 A- 2 B
- P.za Castello 1 A – 1B – 3 A
- Via Vittorio Emanuele (ingresso principale) 5 A – 5B
- Via Vittorio Emanuele (cancello scala antincendio) 4 A – 4 B – 3B
Le insegnanti verranno ad accompagnare gli alunni di ciascuna classe
PER I PLESSI DI CAVALLERLEONE E MURELLO TUTTI GLI ALUNNI UTILIZZERANNO L'ACCESSO PRINCIPALE
Gentili genitori,
purtroppo a causa del ritardo nell’assegnazione delle cattedre annuali da parte dell’Ufficio Scolastico Territoriale si comunicano gli orari ridotti relativi alla prima settimana di lezione (da lunedì 14 a venerdì 18 settembre 2020) per le scuole primarie e secondarie.
Ringraziando per la collaborazione porgo distinti saluti,
La Dirigente Scolastica
Simonetta Bogliotti
Gentilissimi genitori,
con il presente avviso vi invitiamo a partecipare alle assemblee a voi dedicate in cui illustreremo alcuni aspetti organizzativi dell’anno scolastico che sta iniziando.
Per evitare assembramenti le riunioni avverranno in modalità on-line su piattaforma Google Meet (ad esclusone delle assemblee del 10 settembre).
Vi verrà inviato via mail e sui gruppi WhatsApp di classe un link cliccando il quale potrete partecipare alla riunione. Sarà possibile accedere attraverso pc, tablet o smartphone. Per i tablet e gli smartphone è necessario scaricare la app Google Meet.
NB: per le riunioni in presenza del 10 settembre (classi prime) è richiesta la presenza di un solo genitore per ogni alunno. Verrà misurata la temperatura corporea e ognuno firmerà una autocertificazione sul proprio stato di salute. È richiesta la mascherina. Non è possibile portare i bambini con sè.
Grazie per la vostra collaborazione!
La Dirigente Scolastica
Simonetta Bogliotti